L’olio, dopo il vino, è un altro figlio della più vera tradizione Toscana.
Rinomato per la sua fragranza e leggerezza è da sempre accompagnamento vitale
alla celebre cucina toscana. Ideale come condimento in tutte le ricette, valorizza
tutti i cibi conferendo quel tipico e ricercato sapore toscano. È totalmente privo
di colesterolo, studi medici nel mondo ne consigliano l’uso.
Gli ulivi del Castello Vicchiomaggio si trovano su pendii rocciosi esposti a sud,
ogni pianta produce solo circa 10 kg di olive con una resa di appena un litro
di olio. Al colore appare verde con riflessi verde-giallo, di varia intensità.
Al gusto in bocca l’olio si presenta con un corpo importante, armonico nelle sue
sensazioni organolettiche, caratterizzate da note di frutta fresca in ingresso,
seguite da note amare tipo carciofo crudo e cardo, che si concludono con un piccante
di peperoncino, che lascia la bocca piacevolmente pulita.
Potete acquistare il nostro olio nelle confezioni da 250 ml direttamente al nostro
negozio.
CARATTERISTICHE DEL NOSTRO OLIO
Di colore verde intenso, cristallino e denso, si presenta all’analisi olfattiva
con un’ottima carica aromatica, ricco di sentori floreali, fruttati e note vegetali
di erba tagliata. Al palato conferma le note aromatiche percepite all’olfatto,
in aggiunta a note piccanti.
Caratteristiche particolari: sentore di cuore di carciofo, verde di foglia e note piccanti.
Sapore: fruttato con sensazione media di piccante.
Impiego: ideale a crudo sulle verdure, sulle bruschette, in cottura su cacciagione e
fritture.
Abbinamenti gastronomici: fagioli cannellini bolliti, minestra di fagioli, ribollita e zuppa toscana,
cacciucco, brasati e stracotti, fegatelli di maiale, bollito rifatto con la cipolla,
scottiglia di agnello, colombo con le olive.